Teoricamente i reattori nucleari possono essere di due tipi a fissione ed a fusione nucleare. In pratica ad oggi abbiamo in tutto il mondo in funzione 439 reattori nucleari a fissione e 39 sono in costruzione mentre di reattori nucleari a fusione ve ne sono solo alcuni sperimentali che non sono ancora in grado di generare una reazione che si auto sostenga. La speranza tuttavia è riposta in questo tipo di installazioni che nei prossimi anni dovrebbero sostituire le macchine a fissione (minori problemi di scorie radioattive e combustibile presente in natura in quantità illimitata). I reattori a fissione nucleare basano il loro funzionamento sulla reazione di fissione (rottura di un nucleo di un atomo pesante, tipicamente, Uranio ad opera di un neutrone in frammenti di atomi più leggeri , neutroni ed energia). Il combustibile fissile di reattore nucleare è tipicamente una miscela di due isotopi dell’uranio: U235 ed U238 dove il primo costituisce il 5% del composto. Un reattore nucleare a fissione è normalmente costituito da un nocciolo in cui è contenuto il combustibile, un moderatore che avvolge il nocciolo che in generale è acqua o grafite e che rallenta i neutroni, delle barre di controllo di metallo in grado di assorbire i neutroni senza emetterne, un liquido refrigerante che asporta dal nocciolo il calore prodotto dalla reazione di fissione. Un ruolo determinante giocano le barre di controllo che possono essere inserite in maniera più o meno profonda all’interno del nucleo. Il compito di dette barre è di controllare la quantità di neutroni. Se statisticamente il numero di neutroni prodotti è inferiore a quelli impiegati la reazione si spegne, se è uguale la reazione procede in maniera controllata (punto di criticità), se è superiore si va in condizione di sovra criticità ed è quanto avviene nelle bombe atomiche. Il calore asportato dal nocciolo dal refrigerante viene scambiato con l’acqua generando vapore che aziona turbine che a loro volta mettono in movimento degli alternatori che generano la corrente elettrica. Approfondimenti su: Reattore nucleare in reazione nucleare o in energia Nucleare.
Articoli Simili