Il fotovoltaico amorfo è una speciale tecnologia che consente di ottenere energia elettrica direttamente dall'energia solare con uno speciale dispositivo chiamato modulo o pannello fotovoltaico che funziona sfruttando il principio dell'effetto fotovoltaico. I moduli fotovoltaici possono essere realizzati utilizzando molti tipi di semiconduttori,ma il più usato è sicuramente il Silicio. I motivi di ciò sono da ricercarsi nella sua facile reperibilità ed economicità.Tra le varie tecnologie per la realizzazione dei pannelli fotovoltaici la più comune è quella del film sottile di silicio amorfo.Il Silicio amorfo, comunemente indicato come a-Si, è una forma allotropica non cristallina della molecola(normalmente il Silicio è in forma cristallina ed ogni atomo è vincolato con legami tetraedrici ad altri quattro atomi. Tale struttura si ripete in maniera continuativa nello spazio). Nel Silicio amorfo questa continuità dei legami non esiste. I moduli fotovoltaici a silicio amorfo si realizzano facendo depositare su di una lastra di vetro trasparente o di acciaio un film dello spessore di pochi micron del semiconduttore. Le celle solari così realizzate sono tra quelle che hanno un costo più basso. Sfortunatamente,però, anche il loro rendimento è alquanto basso. Da un metro quadrato di pannello solare di Silicio amorfo si ottengono solamente 60 Watt di picco contro i 130/140 Watt di picco del Silicio mono/policristallino e i 105 Watt di picco del Tellururo di Cadmio.Tutto questo si traduce,per avere la stessa potenza, in una maggiore estensione superficiale dei dispositivi ed in una maggiore superficie impegnata.Inoltre l'amorfo ha un rendimento che cala nei primi sei mesi di funzionamento in maniera considerevole con percentuali dell'ordine del 20%. Dopo tale periodo il rendimento si stabilizza e nei 20 anni successivi il calo è dell'ordine dell'1% all'anno. Pertanto in sede di progettazione di un impianto questo va sovra dimensionato del 20%. A rendere il fotovoltaico amorfo interessante oltre al minor costo iniziale dell'impianto sono due caratteristiche essenziali: la maggiore efficienza nel trasformare l'energia solare sia in condizione di forte che di scarsa insolazione. Tutto ciò con percentuali di interesse(dell'ordine del 10/15%).Altra caratteristica che rende allettanti tali pannelli è il loro alto indice EROEI(rapporto tra le unità di energia prodotte dal dispositivo ed unità di energia spese per produrlo) dell'ordine di 10/12. Approfondimenti su: Fotovoltaico amorfo in fotovoltaico o in energia Solare.
Articoli Simili