Torre eolica

Loading

"Torre eolica"

Torre eolica


Le torri eoliche vengono installate per convertire in energia elettrica l’energia eolica. Per energia eolica intendiamo energia cinetica che otteniamo sfruttando la velocità del vento. Dallo studio dei flussi delle vene fluide in cui è possibile scomporre il vento si deduce che l’energia da questo trasferita ad una turbina eolica o aerogeneratore varia col cubo della velocità del vento stesso. L’impiego dell’energia eolica è antichissimo: basta pensare alle vele ed ai mulini a vento ed è certamente la prima fonte di energia rinnovabile utilizzata dall’umanità. I suoi vantaggi sono evidentissimi (a parte il costo iniziale dell’impianto) l’eolico è gratuito ed il suo impiego per produrre energia elettrica, poiché non presuppone combustione, non produce CO2 e quindi non contribuisce all’effetto serra ed ai suoi catastrofici effetti sulle modifiche del clima. Per tale motivo nel 2008 sono state installate nel mondo centrali eoliche per un totale di 27000 MW di potenza confermando il trend di crescita esponenziale che ha portato la potenza prodotta in tal modo ad un ammontare di 120000 MW con una percentuale pari all’1,5% del fabbisogno mondiale di energia. I paesi leader di tale produzione sono USA e Germania rispettivamente con 25000 e 23000 MW. L’Italia in questa speciale graduatoria è posizionata al quinto posto con 3700MW. Un impianto eolico nonostante la sua apparente banalità richiede una tecnologia alquanto sofisticata ed un lungo studio progettuale. Infatti, per la realizzazione di un sito, al di là del mero progetto tecnico della centrale eolica, occorre una approfondita conoscenza della morfologia del territorio , dell’ambiente e una serie di lunghe misure anemometriche (della velocità e direzione del vento). L’installazione di torri eoliche data la loro altezza, il loro impatto visivo ed il rumore generato va inoltre contrattata con le comunità locali ed i gruppi ambientalisti che non sempre sono ben disposti ad una loro installazione. Altro problema (oltre l’inquinamento estetico) per la scelta di un sito su cui installare torri eoliche è costituito dalle rotte di migrazioni dell’avifauna che normalmente seguono crinali e passi. In Italia non esiste una precisa legislazione in merito e solo alcune regioni si sono dotate di una propria normativa. Un impianto eolico è normalmente composto da: Il rotore: un elica con due o tre pale le cui dimensioni (diametro) dipendono dalla potenza dell’impianto e dalla forza del vento. Il generatore eolico: un magnete permanente solidale con l’asse del rotore che girando sotto l’effetto del vento induce negli avvolgimenti dello statore che lo circonda una forza elettromotrice e quindi una corrente elettrica. La corrente che si genera è alternata trifase e viene successivamente raddrizzata in corrente continua per caricare una batteria. La corrente alternata che si produce (essendo la velocità del vento incostante) non è standard (non può andare direttamente in rete) per cui la necessità di accumulo mediante batterie. La coda a banderuola: meccanismo che serve ad orientare la turbina eolica con l’asse parallelo al flusso del vento ed inoltre se il vento supera una stabilita velocità (che potrebbe compromettere la struttura dell’impianto) sposta l’asse della turbina verso l’alto facendo rallentare immediatamente il rotore. La torre: il pilone sulla cui cima è posta la turbina eolica. Generalmente la torre è abbastanza alta(la velocità del vento aumenta con l’altezza dal suolo) ed ovviamente dipende dalla potenza generata e quindi dal diametro delle pale. La torre può a seconda delle esigenze essere realizzata in vari modi. Da un semplice palo metallico fissato da tiranti per piccoli impianti domestici a tralicci o cilindri modulari sovrapposti in acciaio o cemento precompresso per grandi impianti con fondamenta interrate opportunamente dimensionate. Approfondimenti su: Torre eolica in energia Eolica.

Esprimi un giudizio


Media Voti:2.75 su 5


Numero di voti: 2


Per informazioni specifiche chiedi agli esperti del Social Network

Commenti su Torre eolica